Artistiche
Le altre insegne
Insegne sabbiate, artistiche, tridimensionali e dipinte a mano
La sabbiatura è un termine generico usato per descrivere l'atto di propulsione pezzi molto sottili di materiale ad alta velocità per pulire o incidere una superficie.
La sabbia è il materiale più utilizzato, ma poiché la silicosi è una malattia polmonare causata da frequente inalazione di polvere, altri materiali vengono ora utilizzati al suo posto come graniglia metallica, scorie, gusci di noce, abrasivi in polvere. A causa dei pericoli di inalazione, durante il processo, la sabbiatura viene attentamente controllata, utilizzando un alimentatore d'aria, abbigliamento e maschere protettive ed una corretta ventilazione, nonché l'utilizzo di cabine con filtriadeguati che garantiscono una minore dispersione nell'ambiente delle polveri prodotte.
La sabbiatura è utilizzata principalmente per due applicazioni. La prima per pulire una superficie. La seconda per scolpire i disegni o le parole in vetro o in un materiale diverso da noi adottata.
Il primo processo di sabbiatura è stato brevettato negli Stati Uniti nel 1870.
Volendo ripulire od incidere una superficie, si lanciano piccole porzioni di abrasivo ad alta velocità; tutte le imperfezioni e le parti in eccesso vengono rimosse, creando così una superficie incredibilmente liscia. La sabbiatura può essere utilizzato anche per progetti come la pulizia degli scafi delle navi o strutture di grandi dimensioni.
Volendo incidere materiali diversi sono necessarie protezioni particolari per proteggere quello che si vuole scolpire, lasciando in evidenza quello che deve rimanere in rilievo.
Noi utilizziamo questa tecnica per incidere, con appropriati compositi, a seconda del tipo di superficie, materiali quali plastica, laminati plastici, vetro, legno, marmo, pietre anche molto dure e poliuretano ad alta densità: questo materiale è principalmente utilizzato negli Stati Uniti ed nel Canada, che da anni adottano questa tecnica con notevole successo e con risultati ottimali. Si ottiene così una tridimensionalità, con alto o bassorilievo delle scritte o dei disegni. Utilizzando una illuminazione adeguata si otterrà un'insegna con luci ed ombre, che la metteranno in evidenza, dandogli un movimento non ottenibile con scritte solamente stampate o applicate, tipo adesivi.
Le stesse verrano poi colorate a mano, dando così un'unicità all'insegna stessa; insomma sarà sicuramente un pezzo unico e non riproducibile fedelmente.
Nella decorazione del vetro, la sabbiatura è una tecnica molto popolare: l'abrasivo trasforma il vetro trasparente in semi-opaco. Questa tecnica può essere utilizzata con grande efficacia per la produzione di parole o immagini.
Il costo delle apparecchiature di sabbiatura dipende in gran parte dall'incisione dei progetti previsti. Una piccola installazione a casa può essere acquisita relativamente a buon mercato, mentre cabine di livello professionale in grado di gestire grandi oggetti, con potenze elevate, per la sabbiatura artistica, saranno molto più costose.